Contents in bullet points
1) Nome del modulo: Imprenditorialità per Il Turismo Sostenibile
• 1.1 – Nome dell’Unità: Che cos’è l’imprenditorialità e i Principi del Turismo Sostenibile per il business
• Topic 1: Imprenditorialità (definizione)
• Topic 2: Imprenditorialità sostenibile (definizione)
• Topic 3: Turismo sostenibile (background e definizione)
• Topic 4: Pilastri del Turismo Sostenibile
• 1.2 – Nome dell’Unità: Elementi di Business Planning e Financial Planning
• Topic 1: Cos’è un Business Plan
• Topic 2: Cosa mostra un Business Plan
• Topic 3: Cos’è un Financial Plan
• Topic 4: Cos’è importante in un Financial Plan (ROI and Cash Flow)
• 1.3 – Value chain e networking per il Turismo Sostenibile
• Topic 1: Cos’è la value chain e perché è utile
• Topic 2: attività primarie e attività di supporto
• Topic 3: Networking e value chain: un nuovo paradigma collaborativo
• 1.4 – Elementi di Sharing Economy e Soft Skills per la Sharing Economy
• Topic 1: cos’è la sharing economy?
• Il turismo sostenibile è una sorta di sharing economy?
• Nuove abilità e capacità richieste nell’era della sharing economy
Title
ImprenditorialitĂ nel Turismo Sostenibile
Keywords
Turismo, Turismo sostenibile, Imprenditorialità, Sharing Economy, Abilità, Capacità, Value Chain (Catena del Valore) e Networking
Author
IDP
Languages
Italian
• Definizione di base di Imprenditorialità e di Turismo Sostenibile
• Nozioni di base sulla pianificazione finanziaria e di business
• Introdurre il modello di Catena del Valore e le basi del Networking
• Introdurre Ie basi della Sharing Economy e le tomorrow-skills
1) Nome del modulo: Imprenditorialità per Il Turismo Sostenibile
• 1.1 – Nome dell’Unità: Che cos’è l’imprenditorialità e i Principi del Turismo Sostenibile per il business
• Topic 1: Imprenditorialità (definizione)
• Topic 2: Imprenditorialità sostenibile (definizione)
• Topic 3: Turismo sostenibile (background e definizione)
• Topic 4: Pilastri del Turismo Sostenibile
• 1.2 – Nome dell’Unità: Elementi di Business Planning e Financial Planning
• Topic 1: Cos’è un Business Plan
• Topic 2: Cosa mostra un Business Plan
• Topic 3: Cos’è un Financial Plan
• Topic 4: Cos’è importante in un Financial Plan (ROI and Cash Flow)
• 1.3 – Value chain e networking per il Turismo Sostenibile
• Topic 1: Cos’è la value chain e perché è utile
• Topic 2: attività primarie e attività di supporto
• Topic 3: Networking e value chain: un nuovo paradigma collaborativo
• 1.4 – Elementi di Sharing Economy e Soft Skills per la Sharing Economy
• Topic 1: cos’è la sharing economy?
• Il turismo sostenibile è una sorta di sharing economy?
• Nuove abilità e capacità richieste nell’era della sharing economy
Contents
IMPRENDITORIALITA’ NEL TURISMO SOSTENIBILE
Cos’è l’Imprenditorialità & Prinicipi di Turismo Sostenibile per il Business
Cos’è l’Imprenditorialità?
Una possibile definizione:
L’imprenditoriabilità è conosciuta come quel processo che mira a progettare, pianificare e gestire un nuovo business e come sfruttarne e diversificarne uno già esistente.
Benchè vi siano alcune somiglianze tra Imprenditoriabilità e Management, non sono proprio la stessa cosa:
Concettualmente parlando, nella stessa azienda un imprenditore può essere anche manager mentre il contrario è improbabile.
Inoltre, gli imprenditori conoscono il cosidetto “business risk” più di ogni altro poiché è legato alle scelte amministrative, finanziarie e di business che influenzano l’esistenza e il benessere della ditta stessa.
•Secondo una letteratura iniziale e una pratica consolidata, lo scopo di ogni azienda, e quindi la sola e unica preoccupazione dell’imprenditore, era quello della realizzazione di un profitto senza minimamente considerare lo stress che tale obiettivo poteva causare all’azienda stessa.
•Tale principio è rimasto inviolato fino alla metà degli anni ‘60, quando il famoso economista Milton Friedman inizio’ a parlare di un urgente bisogno del cambio di quel paradigma.
•Come affermato dall’autore, ditte e imprenditori devono riconsiderare le loro motivazioni, tenendo conto delle loro azioni riguardanti i dipendenti, gli stakeholder e, cosa più importante, l’ambiente lavorativo e sociale.
•Questa visione innovativa non solo introduce un modo nuovo di vedere il management e il CSR (Corporate Social Responsibility) ma mostra una nuova serie di opportunità di business.
Imprenditorialità & Turismo Sostenibile
https://www.youtube.com/watch?v=JFbbKbdqoJg
Non lasciare tracce invasive del nostro passaggio.
“Saperne di più sull’impatto del turismo ha portato in molti a fare vacanze più responsabili. Ciò ha portato a creare varie forme di turismo sostenibile o alternativo quali: ‘nature-based tourism’, ‘ecoturismo’ e ‘turismo culturale’. Il turismo sostenibile sta diventando così popolare al punto che molto sostengono che da ‘alternativo’ diventerà ‘principale’ nel giro di 10 anni. (UNESCO)
Principi di business planning e financial planning
Pillole di Financial e Business Planning per il turismo sostenibile
Il Business Plan
Il Financial Plan
ROI (Return On Investment) = Net Income / Investment
Dove:
Investimenti = Stock dei prestiti + interessi
Catena del Valore e Networking per il Turismo Sostenibile
Catena di Valore e Networking
Queste attività sono fondamentali per creare contesti di vantaggio competitivo al punto che le aziende non potrebbero operare senza di loro.
Stiamo parlando di: Logistica di entrate e uscite, lavorazione della materia prima, Marketing Vendite, Servizi.
Queste attività non sono direttamente impattanti ma sono fondamentali per cominciare con quelle iniziali.
Stiamo parlando di: Infrastrutture (legali, finanziarie, PR, etc.), Tecnologia, Risorse Umane, Procurement (Outsourcing contracts, etc).
Prinicipi di Sharing Economy e Soft Skills per la Sharing Economy
Principi di Sharing Economy e Soft Skills per la Sharing Economy
https://www.youtube.com/watch?v=QX3M8Ka9vUA