Formazione innovativa per il turismo sostenibile
IO3 è il principale risultato del progetto SUSTAIN IT. Si compone di 8 corsi specificamente progettati per operatori del settore turistico a livello micro e rurale, operatori della catena del valore del turismo. I corsi forniranno loro le competenze risultanti dalla mappatura (IO2). L'obiettivo di SUSTAIN IT è quello di sviluppare la competitività degli operatori turistici locali (attuali e potenziali) rispetto a pianificazione, gestione e monitoraggio di iniziative di turismo sostenibile.
I contenuti della formazione saranno sviluppati in base ai risultati del Capacity Gap Assessment O2. I campi inizialmente identificati sono, al momento, i seguenti, e sono soggetti ad essere messi a punto in base ai risultati di IO2:
1. Introduzione al turismo sostenibile: impatto del turismo sull'ambiente naturale e culturale
2. Politica e pianificazione della destinazione: pianificazione strategica per lo sviluppo sostenibile del turismo rurale
3. Gestione delle destinazioni: creazione di una vision
4. Sviluppo del prodotto per il turismo sostenibile: patrimonio naturale e culturale
5. Introduzione al Marketing di destinazione
![]() |
Introduzione al Turismo Sostenibile: Impatto del Turismo sull’Ambiente Naturale e Culturale L’obiettivo di questo modulo è di fornire una chiara idea di cosa sia il turismo sostenibile e delle misure prese per far sì che quell’obiettivo venga raggiunto. Vai al corso |
![]() |
Politiche dell’UE e Strumenti per il Turismo Sostenibile ● Usare i documenti sull’aumento della consapevolezza dell’UE sul turismo sostenibile che aiuta a comprendere quale sia la direzione giusta da intraprendere per condurre un business |
![]() |
Destination Policy & Planning: Pianificazione Strategica per lo Sviluppo del Turismo Rurale Sostenibile In questo corso parleremo di: |
![]() |
Il Patrimonio Culturale e il Turismo Sostenibile nelle Zone Rurali Il corso fornisce una definizione di patrimonio culturale e naturale e turismo sostenibile ed esplora le connessioni tra di loro. Al suo interno vengono quindi identificati i tratti che caratterizzano il turismo culturale sostenibile e l'impatto su associazioni di promozione culturale, imprese turistiche e turisti. Infine, sono illustrate le buone pratiche di turismo sostenibile sviluppate in Europa e in contesti extra europei. Vai al corso |
![]() |
Imprenditorialità nel Turismo Sostenibile Questo corso è un’introduzione ai seguenti temi: |
![]() |
Destination Marketing e Comunicazione Questo corso è un'introduzione al marketing sostenibile, come comunicare valori di sostenibilità e come produrre cambiamenti all'interno di un business. Vai al corso |
![]() |
Management Sostenibile e la ‘ Triple Bottom Line’ Questo corso è un'introduzione alla gestione sostenibile, che cosa le aziende dovrebbero avere in mente quando attuano la gestione sostenibile nel loro lavoro. Vai al corso |
![]() |
Strumenti ICT per il Turismo Sostenibile In questo corso, introdurremo alcuni software ICT per il turismo sostenibile e presenteremo alcuni strumenti interessanti per rafforzare l'attività turistica sostenibile e la redditività, potenziando lo sviluppo sostenibile e altri interessi delle microimprese. Vai al corso |
![]() |
Il ruolo del turismo sostenibile nell'Europa post-pandemica Secondo la definizione fornita dall'Organizzazione mondiale della sanità: |
![]() |
Sustainable Faroe Island Nel 2013, Visit Faroe Islands ha lanciato una nuova strategia per il turismo: una strategia di sviluppo del turismo sostenibil... Vai al CS |
![]() |
The Bush Hotel – Carrick-on-Shannon, Leitrim, Ireland Il Bush Hotel è un hotel a conduzione familiare con 60 camere. |
![]() |
Salento in bicicletta Salento Bici Tour è un'Associazione di Promozione Sociale nata nel 2011 dall'idea e d... Vai al CS |
![]() |
Un hotel con vista sul lago “Siamo alla costante ricerca del miglioramento” Vai al CS |
![]() |
Il caso di Alkemia Ci sono diverse aziende turistiche in Islanda che conducono i loro affari ponendo particolare attenzione alla sostenibilità. Tuttavia, sebbene esistano diverse grandi aziende turistiche in Islanda che improntano il loro business sulla sosten... Vai al CS |
![]() |
Dolphin Hotel – Inishbofin Il Dolphin Hotel è un piccolo hotel a conduzione familiare sull’isola di Inishbofin, ad ovest dell’Irlanda. L’hotel appartiene alla famiglia Coyne che da 25 anni fa del proprio meglio per mantenere la cultura e le tradizion... Vai al CS |
![]() |
Leave No Trace Ireland Leave No Trace Ireland eroga corsi di formazione per gruppi di tutte le età e competenze via workshops e pubblicazioni. Con informazioni disponibili nella scuola primaria, Il corso mira a sviluppare la conoscenza della fauna e della ... Vai al CS |
![]() |
La Mochila Verde La Mochila Verde (Lo Zaino Verde) è un’entità no-profit composta da tre partner di Barcellona, esperti di turismo, economia sociale e nuove tecnologia: TomásIbáñez, Uwe Schneider and Germán Bentancur. Secondo loro è possibile viaggiare in ... Vai al CS |
![]() |
TOURISMlink TOURISMlink connette piccoli business locali con il mercato digitale globale per migliorare la competitività del turismo. Inoltre, facilita il flusso di informazioni tra fornitore di servizi, clienti e compagnie di turismo tradizionali effic... Vai al CS |
![]() |
GAL Costa dei Trabocchi Un Partenariato impegnato a migliorare le condizioni di vita e la sostenibilità di una delle più importanti mete turistiche d’Abruzzo. |
![]() |
Aliathon Resort L’Aliathon Holiday Village ha sempre fatto la sua parte in tema di“approccio sostenibile” dal 1992 ed ha contribuito in maniera significativa a ridurre l’impronta di carbonio. Il nome stesso Aliathon Holiday Village enfatizz... Vai al CS |
![]() |
L'Ecotourism Club in Spagna L'Associazione di ecoturismo in Spagna (AES) è un'organizzazione senza scopo di lucro creata nel 2010. È gestita ... Vai al CS |
![]() |
Cyprus Agrotourism Company Il Cyprus Agrotourism Company (CAC) è stato istituito per promuovere il turismo sostenibile nelle aree rurali non turistiche di ... Vai al CS |
IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia s.r.l. Impresa Sociale is not for profit agency providing training services for public and private companies since 1955, accredited by the region Friuli Venezia Giulia (VET Regional Law n. 76...
leggi di più
https://www.ialweb.it/
L'IDP, con filiali in Italia ea Bruxelles, è stato istituito nel 1996 da partner che lavorano dal 1991 a Bruxelles nel quadro delle politiche dell'UE e dei programmi di finanziamento dell'UE.
Si basa su oltre 20 anni di esperie...
leggi di più
http://www.idpeuropa.com
IHF, Institut de Haute Formation aux Politiques Communautaires asbl, è un'organizzazione senza scopo di lucro con sede a Bruxelles (Belgio) nel 2003.
L'obiettivo principale di IHF è di fornire alla comunità (comprese le organizzazio...
leggi di più
http://www.ihfeurope.eu
Internet Web Solutions è un fornitore leader di tecnologie dell'informazione (IT) e servizi di ingegneria con sede a Malaga.
Il suo business plan ha ricevuto il premio della città di Madrid al Concorso Nazionale di Business sponsorizzato ...
leggi di più
http://www.internetwebsolutions.es
Irish Rural Link (IRL), fondata nel 1991, è una rete nazionale di organizzazioni e individui che promuovono lo sviluppo rurale sostenibile in Irlanda e in Europa. IRL, un'organizzazione senza scopo di lucro, è cresciuta in modo significativ...
leggi di più
http://www.irishrurallink.ie/
Il Consiglio regionale del turismo di Pafos è l'organo ufficiale che rappresenta sotto un’unica realtà aggregativa tutti i settori coinvolti nell'industria del turismo a livello regionale.
Il Consiglio è composto da 13 membri, tr...
leggi di più
https://www.visitpafos.org.cy/
Husavik Academic Center (HAC) è un network regionale che offre servizi nella parte nord-orientale dell'Islanda. È finalizzata a promuovere e facilitare l'apprendimento permanente, gli studi universitari e le ricerche interdisciplinar...
leggi di più
http://www.hac.is/